
Il Comune di Seborga propone un itinerario ad anello con partenza dall’Oratorio di San Bernardo di Chiaravalle (XIII sec.) alla scoperta del suo millenario centro storico: piazza Martiri, piazza della Libertà dove si svolgerà la dimostrazione della coniatura a martello del Luigino del 1669, Piazza del Parlamento, Antiche Prigioni, Piazza San Martino e parrocchiale, Belvedere, resti del Castrum Sepulchri.
Visita all’esposizione strumenti musicali antichi.
Mattino dalle 11.00 alle 13.00
Pomeriggio dalle 15.00 alle 17.00
Durata 2 ore
Vi ricordiamo che per le visite guidate la prenotazione è obbligatoria.
Il Comune sarà lieto di offrire ai partecipanti, fino ad esaurimento scorte, un “sacchetto della qualità” con materiale informativo sul territorio e un prodotto distintivo della località durante la visita.
Per le attività per cui è richiesta, è possibile effettuare la prenotazione fino alle ore 13.30 di sabato 10 ottobre 2015 ai riferimenti indicati.
Info:
Telefono e Fax : 0184/223859
Cellulare: 3332719918
Email: turismo@proseborga.it
Sito Web: www.comuneseborga.it www.proseborga.it
E’ possibile prenotare e avere informazioni il Venerdì, Sabato e Domenica dalle 10.30 alle 13.30.
La partecipazione alle iniziative è aperta a tutti ed è, salvo dove diversamente indicato, gratuita.
Luigino del 1669 coniato nell’Antica Zecca di Seborga.
0
Lascia un commento